“A Different Point Of View”
Progetto ideato da Lucia Ianniello, dedicato all’espressione artistica delle donne. Il repertorio è composto da brani scritti da grandi compositrici della storia della musica jazz. Tra le autrici: Mary Lou Williams, Carla Bley, Jeanne Lee, Linda Hill e Maria Schneider. La musica si accompagna a dei testi, letti durante lo spettacolo, frutto di una ricerca realizzata per l’occasione dalla storica dell’arte Anna Maria Panzera.
Lucia Ianniello – tromba
Diana Torti – voce
Giuseppe La Spina – chitarra
Paolo Tombolesi – tastiere
“The Sound Of Poetry”
Composizioni originali dedicate ed integrate ai testi poetici di Wisława Szymborska, arguta e raffinata poetessa polacca, Premio Nobel per la Letteratura 1996.
Lucia Ianniello – tromba e flicorno
Diana Torti – voce
Paolo Tombolesi – pianoforte
“Horace Tapscott’s Dream Septet”
Progetto ideato da Lucia Ianniello, nato dalla sua appassionata ricerca sulla figura di Horace Tapscott – pianista, compositore, arrangiatore e direttore della PAPA, Pan Afrikan Peoples Arkestra – punto di riferimento della comunità afroamericana di Los Angeles durante gli ultimi quarant’anni dello scorso secolo. A partire dal 1961 il musicista ha dato vita ad una delle prime cooperative artistiche nere, composta da musicisti, ballerini e poeti che si esibivano in scuole, università, chiese, parchi e sale ricreative, agli angoli delle strade. L’obiettivo di Tapscott era rivalutare il patrimonio culturale afroamericano e offrire un’immagine del jazz lontana dalle leggi del mercato, dando la giusta rilevanza e dignità alla comunità nera.
I brani tratti dal repertorio della PAPA e riarrangiati da Lucia Ianniello, si aprono ad ampi spazi di improvvisazione collettiva.
Lucia Ianniello – tromba
Paolo Tombolesi – tastiere
Diana Torti – voce
Giuseppe La Spina – chitarra
Andrea Polinelli – sax e flauto
Riccardo Di Fiandra – contrabbasso
Giuditta Santori – batteria